Tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e spostare a sinistra/destra per
esplorare il terroir - cliccare sui designazioni per visualizzare le zoneScorrere verso sinistra/destra & cliccare
sui punti per visualizzare i vigneti
Penon
450 - 700 M
La frazione di Penone, situata in modo spettacolare ad un’altitudine tra 450 e 700 m sul livello del mare, è caratterizzata da rinfrescanti venti discendenti serali. I vigneti in pendenza ...
La frazione Hofstatt si trova sopra il paese di Cortaccia. Rinfrescanti venti discendenti serali comportano notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte e creano un microclima ideale e ...
Il pittoresco altopiano, che troneggia sulle pareti di roccia dolomitica sopra il centro del paese di Cortaccia, è una delle regioni vinicole più alte dell'Alto Adige. A causa ...
Già nel nome stesso (“Brenntal” vuol dire “valle che brucia”) si intravede il clima di questa zona. La zona Brenntal si trova al di sotto della Strada del Vino a nord ...
Nell’area linguistica alpina, il nome “Kofl” designa una cima tondeggiante. La vicinanza dei vigneti in posizione ripida alla catena montuosa sovrastante fa sì che il sole ...
La zona Mazon è una delle località di Pinot Nero più rinomate in Italia e si trova sul lato opposto della valle. Qui i nostri esigenti vitigni Pinot Nero crescono su conglomerato ...
Non lontano dai vigneti di Mazon e più in alto, si trova la nostra altra zona per il Pinot Nero. Mentre il suolo delle due zone è simile, Glen offre un livello leggermente superiore di ...
Di solito il Moscato Giallo in Alto Adige viene affinato con un residuo zuccherino accentuato – tra le eccezioni troviamo il Moscato Giallo secco di Cortaccia. Questo vitigno è molto esigente riguardo a microclima, terreno e resa.
I giorni caldi nei vigneti sui pendii sono determinanti per l’esuberante ricchezza di frutto nel vino. Le notti fresche sono responsabili della vivace struttura acida e dell’aroma. Il Moscato Giallo secco ha un sapore di moscato meno accentuato di quello della varietà con il residuo zuccherino di Cortaccia. Tuttavia riesce a entusiasmare con note speziate complesse e con aromi di gelsomino e albicocca in sottofondo. Un vino ideale come aperitivo o abbinato a pietanze orientali speziate.