Contatti & Orari d'apertura
Tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e spostare a sinistra/destra per
esplorare il terroir - cliccare sui designazioni per visualizzare le zone
Scorrere verso sinistra/destra & cliccare
sui punti per visualizzare i vigneti
lage_zona_cru_penon.jpg

Penon

450 - 700 M
La frazione di Penone, situata in modo spettacolare ad un’altitudine tra 450 e 700 m sul livello del mare, è caratterizzata da rinfrescanti venti discendenti serali. I vigneti in pendenza ...
Scoprire il Pinot Grigio PENÓNER
lage_zona_cru_hofstatt.jpg

Penon-Hofstatt

500 - 650 M
La frazione Hofstatt si trova sopra il paese di Cortaccia. Rinfrescanti venti discendenti serali comportano notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte e creano un microclima ideale e ...
Scoprire il Pinot Bianco HOFSTATT
lage_zona_cru_graun.jpg

Graun

800 - 900 M
Il pittoresco altopiano, che troneggia sulle pareti di roccia dolomitica sopra il centro del paese di Cortaccia, è una delle regioni vinicole più alte dell'Alto Adige. A causa ...
Scoprire il Müller Thurgau GRAUN
lage_zona_cru_brenntal.jpg

Brenntal

220 - 300 M
Già nel nome stesso (“Brenntal” vuol dire “valle che brucia”) si intravede il clima di questa zona. La zona Brenntal si trova al di sotto della Strada del Vino a nord ...
Scoprire il Merlot Riserva BRENNTAL
lage_zona_cru_kofl.jpg

Penon-Kofl

450 - 600 M
Nell’area linguistica alpina, il nome “Kofl” designa una cima tondeggiante. La vicinanza dei vigneti in posizione ripida alla catena montuosa sovrastante fa sì che il sole ...
Scoprire il Sauvignon KOFL
lage_zona_cru_mazon.jpg

Mazon

350 - 450 M
La zona Mazon è una delle località di Pinot Nero più rinomate in Italia e si trova sul lato opposto della valle. Qui i nostri esigenti vitigni Pinot Nero crescono su conglomerato ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva MAZON
lage_zona_cru_glen.jpg

Glen

450 - 650 M
Non lontano dai vigneti di Mazon e più in alto, si trova la nostra altra zona per il Pinot Nero. Mentre il suolo delle due zone è simile, Glen offre un livello leggermente superiore di ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva GLEN
Novità Riconoscimenti

FREIENFELD Cabernet Sauvignon Riserva 2022: Tre Bicchieri & nuovo video

freienfeld_cabernet_sauvignon_riserva.png

FREIENFELD Cabernet Sauvignon Riserva 2022: Tre Bicchieri & nuovo video

La tanto attesa annata 2022 del nostro vino di punta, proveniente dai migliori vigneti attorno al centro del paese, è finalmente arrivata… e con essa anche un video dedicato! Il nostro FREIENFELD, che dal 1988 viene vinificato solo nelle annate migliori, è stato uno dei primi rossi dell’Alto Adige a ricevere i “Tre Bicchieri” del Gambero Rosso. Quanto mai appropriato che anche la nuova annata 2022 – la prima vinificata dal nostro enologo Erwin – sia stata premiata con i “Tre Bicchieri”!

Il nome FREIENFELD è portato dai nostri vini più pregiati, prodotti soltanto nelle annate migliori: il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay. I due vini sono ricavati esclusivamente dalle viti migliori e più vecchie. Prendendo il nome dal luogo di fondazione stesso della nostra cantina, l’omonima Tenuta Freienfeld, nel centro del paese.

Trovate qui sotto il video del FREIENFELD Cabernet Sauvignon Riserva, mentre quello della sua controparte bianca, il FREIENFELD Chardonnay Riserva, è disponibile qui: https://youtu.be/Kuzi_S5n7MQ

Non ci sono articoli nel carrello