Contatti & Orari d'apertura
Tenere premuto il pulsante sinistro del mouse e spostare a sinistra/destra per
esplorare il terroir - cliccare sui designazioni per visualizzare le zone
Scorrere verso sinistra/destra & cliccare
sui punti per visualizzare i vigneti
lage_zona_cru_penon.jpg

Penon

450 - 700 M
La frazione di Penone, situata in modo spettacolare ad un’altitudine tra 450 e 700 m sul livello del mare, è caratterizzata da rinfrescanti venti discendenti serali. I vigneti in pendenza ...
Scoprire il Pinot Grigio PENÓNER
lage_zona_cru_hofstatt.jpg

Penon-Hofstatt

500 - 650 M
La frazione Hofstatt si trova sopra il paese di Cortaccia. Rinfrescanti venti discendenti serali comportano notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte e creano un microclima ideale e ...
Scoprire il Pinot Bianco HOFSTATT
lage_zona_cru_graun.jpg

Graun

800 - 900 M
Il pittoresco altopiano, che troneggia sulle pareti di roccia dolomitica sopra il centro del paese di Cortaccia, è una delle regioni vinicole più alte dell'Alto Adige. A causa ...
Scoprire il Müller Thurgau GRAUN
lage_zona_cru_brenntal.jpg

Brenntal

220 - 300 M
Già nel nome stesso (“Brenntal” vuol dire “valle che brucia”) si intravede il clima di questa zona. La zona Brenntal si trova al di sotto della Strada del Vino a nord ...
Scoprire il Merlot Riserva BRENNTAL
lage_zona_cru_kofl.jpg

Penon-Kofl

450 - 600 M
Nell’area linguistica alpina, il nome “Kofl” designa una cima tondeggiante. La vicinanza dei vigneti in posizione ripida alla catena montuosa sovrastante fa sì che il sole ...
Scoprire il Sauvignon KOFL
lage_zona_cru_mazon.jpg

Mazon

350 - 450 M
La zona Mazon è una delle località di Pinot Nero più rinomate in Italia e si trova sul lato opposto della valle. Qui i nostri esigenti vitigni Pinot Nero crescono su conglomerato ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva MAZON
lage_zona_cru_glen.jpg

Glen

450 - 650 M
Non lontano dai vigneti di Mazon e più in alto, si trova la nostra altra zona per il Pinot Nero. Mentre il suolo delle due zone è simile, Glen offre un livello leggermente superiore di ...
Scoprire il Pinot Nero Riserva GLEN
flein_fizz_moscato_giallo_2024.png

Flein Fizz Blanc

Succo frizzante 2025

Il flein

Flein proviene da vigneti che sono stati appositamente selezionati per la produzione del succo. Il lavoro in vigna e la vendemmia avvengono esclusivamente a mano.

Le uve raccolte vengono pressate in modo soffice come per lo champagne e il succo viene pastorizzato delicatamente grazie alle ultime tecnologie. Di conseguenza, Flein sviluppa un'esperienza gustativa particolarmente tipica della varietà. Nel calice, Flein Fizz si presenta in un brillante giallo paglierino. Il profumo unisce uva fresca, fiori di melo e agrumi. Al palato rinfresca con un’acidità raffinata e una dolcezza delicata. Aromaticamente complesso e tuttavia leggero. Flein è una raffinata alternativa a un bicchiere di vino ed è imbattibile come aperitivo analcolico!

100% vendemmiato a mano - 0% alcool - naturale

Una volta aperto, Flein può essere goduto fino a 7 giorni senza alcuna perdita di qualità!

Scheda tecnica

Caratteristiche

Vitigno Solaris, Moscato Giallo e Sauvignon Blanc in conversione all'agricoltura biologica
Terroir

Clima alpino-continentale con influsso mediterraneo, 500-1.150 m s.l.m., vigneti ripidi, terreno sabbioso e ghiaioso, ricco di dolomite

Vinificazione

Pressatura delicata con solo 50% di resa; conservato nel rispetto della catena del freddo, carbonato, imbottigliato a freddo e delicatamente pastorizzato.

Acidità totale 14,0 g/l
Residuo zuccherino 125,0 g/l
Resa per ettaro 55 hlz
Beva ottimale 1-2 anni
Viticoltura in conversione all'agricoltura biologica
Formati 0,74 l

Riconoscimenti

  • 2024
    • WineHunter Award No/Low Alcohol
      No/Low Award
Riconoscimenti

Acquistare dai nostri partner

Flein

Succhi d'uva varietali

Non ci sono articoli nel carrello