Il vino
I vigneti della zona “Brenntal” vengono coronati come i migliori di Cortaccia. Grazie alle notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte e ai terreni ideali per le varietà Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, si crea una cuvée alpino-mediterranea inimitabile. Nelle annate migliori, le tre parcelle più vecchie e migliori vengono raccolte e vinificate separatamente. Il vino riposa in botte e successivamente in bottiglia fino al raggiungimento del momento ideale per goderlo. Tre cipressi simboleggianti tre valori e il meglio di tre varietà riunite in un solo vino: TRES.
Caratteristiche
| Vitigno | 65% Merlot, 30% Cabernet Franc & 5% Cabernet Sauvignon |
| Vinificazione | Fermentazione in tini di legno, affinamento in barrique di rovere francese per 15 mesi. Successiva permanenza in botte grande di rovere per 9 mesi e in bottiglia per 3,5 anni |
| Alcool | 15,0 % Vol. |
| Acidità totale | 5,5 g/l |
| Residuo zuccherino | 1,9 g/l |
| Resa per ettaro | 35 hlz |
| Beva ottimale | dal momento della vendita fino a 20 anni |
| Viticoltura | Merlot: sostenibile, Cabernet Franc: biodinamico, Cabernet Sauvignon: biologico |
| Formati | 0,75 l & 1,5 l |
Terroir
-
Cortaccia - Brenntal, 220-300 m s.l.m., sud - est, in forte pendenza -
microclima molto caldo con notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte, forte irraggiamento solare -
terreno rosso sabbioso con minerali argillosi e ossidi per il Merlot, terreno ghiaioso calcareo per il Cabernet
Riconoscimenti
- 2018
- Guida Oro I vini di VeronelliTre Stelle Oro
- Falstaff97/100 punti
- WineHunter AwardCandidato Platinum
- Vinous95/100 punti
-