
Ushas
Il vino
Essendo femminile, il fiore dunque non è in grado di autofecondarsi, il che comporta spesso la formazione di grappoli spargoli e quindi rese estremamente ridotte. In questi piccolissimi chicchi, in parte senza seme, avviene una straordinaria concentrazione di aromi che ricorda petali di rosa seccati, fragole candite e spezie orientali. Durante l’ammostatura coraggiosa e lunga l’USHAS acquista una struttura tannica speziata che va a formare un connubio armonioso con gli aromi di bacca di rosa canina, cannella e scorza d’arancia. Finale dolcissimo con impronta acida stimolante.
USHAS: il vino raro.
Charatteristiche
Vitigno | Moscato Rosa |
Vinificazione | Vendemmia tardiva del Moscato Rosa con event. essicazione ad aria. Prima fermentazione in acciaio inox, fermentazione finale in barrique usati con lunga macerazione a freddo prefermentativa, aff. per 10 mesi in barrique usata |
Alcool | 12,5 % Vol. |
Acidità totale | 6,8 g/l |
Residuo zuccherino | 195 g/l |
Resa per ettaro | 20 hlz |
Beva ottimale | 2-10 anni |
Viticoltura | sostenibile |
Formati | 0,375 l |
Terroir
- 400-500 m s.l.m., sud - est, in forte pendenza
- Notevoli differenze di temperatura tra giorno e notte
- Terreni sabbiosi e ghiaiosi, ricchi di dolomite
Acquistare
Annata | |
Formato | |
Quantità | |
Tempi di consegna ca. 2-7 giorni lavorativi
